
PRESENTAZIONE
La torta di rose prende il nome dal caratteristico aspetto delle sue rose di pasta che la compongono SE NE GUSTA UNA MOLTO BUONA PRESSO LA FORNERIA PEROLINI DI MADERNO nota per la torta Maderno e per la Torta di Rose
INGREDIENTI
- farina bianca 500 gr
- zucchero 4 cucchiai
- olio evo
- vaniglia
- latte
- crema q.b.
- uova 4
- limone 1
- miele
- lieivito
- sale qb

PREPARAZIONE
Fate bollire il latte con la vaniglia
Mettere insieme e mischiare i vari ingredienti Impastare e manipolare fino ad avere una massa omogenea.
Ripartire l’impasto in sette porzioni uguali, tirare adeguatamente e stenderle avvoltolandole una per volta e metter sopra la crema.
Disporre i rotolini in una tortiera imburrata facendo attenzione a non metterli troppo vicini.
Lasciar lievitare per un paio d’ore e infornare per 30/40 minuti
Servire fredda
una torta diffusa in tutto il bresciano