
PRESENTAZIONE
la preparazione del filetto avviene secondo la classica tagliata bresciana
LA SARDA UN PESCE TIPICO DEL LAGO
INGREDIENTI per 4 persone
- spaghetti (n 5 o 7)
- uova di sarda un bicchiere di
- aglio
- olio evo
- filetto di sarda 1
- peperoncino
- rucola 100 gr
- parmigiano reggiano 50 gr
- pecorino 50 gr
- sale 5 gr
- pinoli 50 gr

PREPARAZIONE
Preparate il pesto di rucola
Lavate molto bene la rucola, asciugatela, aggiungete i pinoli, il parmigiano reggiano ed il pecorino. Unite anche un spicchio d’aglio sbucciato ed il sale. Tritate il tutto nel mixer aggiungendo poco alla volta l’olio sino ad ottenere una consistenza ben amalgamata e fluida.
Se risultasse troppo densa potrete usare l’acqua di cottura della pasta per diluirla.
Mentre gli spaghetti cuociono nella acqua salata fate dorare lo spicchio d’aglio in un tegame con olio di oliva .
Togliere lo spicchio d’aglio, mettere le uova di sarda con un filetto ben pulito di sarda; far stemperare con una paletta di legno attenzione perché le uova tendono a scoppiettare .Dopo alcuni minuti, spegnere aggiungendo tre cucchiaiate abbondanti di pesto di rucola.
Scolate la pasta e fatela saltare in padella con la fiamma accesa potete aggiungere del peperoncino.

un ricetta dal sapore deciso ma non eccessivo
