

È per abitanti il comune più piccolo del comune di Brescia con 130 abitanti è situata nella Val Vestino la maggiore vallata che solca ortogonalmente il lago di Garda
L’isolamento delle sue valli presenta una ricca fauna con marmotte cervi stambecchi e di recente anche l’orso
Informazioni su Magasa | |
Regione: | Lombardia |
Provincia: | Brescia |
Coordinate: | 45° 46’ 56,28” N 10° 37’ 01,20’’ E |
Altitudine: | 970 m s.l.m. |
Superficie: | 19,11 km² |
Abitanti: | 105 |
Densità: | 5,49 ab./km² |
Frazioni: | Cadria |
Comuni contigui: | Comuni Confinanti Valvestino , Bondone (tn), Tignale Tremosine sul Garda |
25080 | |
Pref. tel.: | 0365 |
Da visitare
Fienili di Cima Rest. Caratteristici Fienili di origine Austro Ungarica in pietra con tetto in legna con angoli molto acuti ricoperti con fasci sovrapposti di steli di frumento coltivato in altura di qualità gentil ross mietuti a mano con il falcetto per non rovinare la paglia che così non marcisce come quella del del grano coltivato a basse quote I Fienili fungono sia da stalla che come ambienti per la lavorazione e conservazione del formaggio con la stanza del fuoco che non ha camino ed il fumo esce da una apertura del muro e come deposito del foraggio per il costo di manutenzione dei tetti alcuni fienili avevano sostituito con zinco le copertura ma ora grazie alla azione della Comunità Montana Alto Garda si è ripresa la coltivazione del gentil ross ed i restauro di alcuni fienili.

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CIMA REST
L’Associazione Astrofili di Salò ha promosso con il comune di Magasa la costruzione dell’ Osservatorio astronomico di Cima Rest che per le sue dotazioni e per la particolare posizione è un centro di ricerca e didattica importante .
VEDI IL SITO DELL’ OSSERVATORIO
Mercati dei Paesi Confinanti con Magasa
Valvestino, Tignale, Tremosine Sul Garda
vedi altri mercati
Magasa è zona di produzione del formaggio Tombea Presidio Slow food
INDIRIZZI UTILI
è raggiungibile dal Nord con l’autostrada del Brennero A22, uscita a Rovereto Sud per poi raggiungere Riva e proseguire sulla SS45bis fino a prendere da Gargnano la strada per Navazzo
Per Magasa passa la SP9 Gargnano – Valvestino – Magasa che da Magasa scende passando per il Lago artificiale di Valvestino e costeggiando il torrente Toscolano.
Per raggiungere la valle dal Lago d’Idro è invece necessario prendere da Idro la SP58 che porta fino a Capovalle, quindi la SP113 fino a Turano di Valvestino dove passa la SP9, con l’autostrada A4, uscita a Brescia Est per poi proseguire con la tangenziale e, con la SS45bis, costeggiando il Lago di Garda fino a prendere da Gargnano la strada per Navazzo